Thrinakìa 8a edizione 2025-2026 Premio internazionale di scritture autobiografiche, biografiche e poetiche, dedicate alla Sicilia – Le Stelle in Tasca ODV-ETS
Catania città da leggere Comune di Catania
Progetto realizzato con il finanziamento del Centro per il Libro e la Lettura
Gruppo di scrittura autobiografica Biblioteca Vincenzo Bellini
Raccontare una città è la via affettiva alla voce del cuore della sua umanità
Fare l’esperienza dell’arte dell’autobiografia è fare l’esperienza di una pedagogia della memoria e dell’immaginario, caratterizzando gli incontri come uno spazio di condivisione di narrazioni e storie di vita che sostengono un ascolto sensibile di sé e dell’altro e un’etica della reciprocità e dell’incontro.
L’Atelier esperienziale dedicato alla scrittura autobiografica accompagna, dal mese di giugno del 2024, il gruppo di scrittura della Biblioteca Vincenzo Bellini di Catania animato dall’ODV-ETS Le Stelle in Tasca.
Le storie di vita dei partecipanti, narrate, scritte e condivise in gruppo, diventano un ulteriore percorso che sollecita ogni singolo autore a sperimentare la lettura espressivo emozionale ad alta voce apprezzando la vocazione soggettiva a trascendere l’esperienza quotidiana e l’aspirazione a vivere eticamente attribuendo un valore amorevole alla vita.
Il nuovo ciclo di incontri si ripropone di esplorare le modalità narrative di ogni autore e dare voce ai loro testi realizzando un saggio finale, una video narrazione che parteciperà al Festival di Thrinakìa in occasione dell’avvio dell’ottava edizione del premio internazionale dedicato alla scrittura autobiografica.
Cinque incontri in presenza: gli incontri si terranno tra il mese di aprile e il mese di giugno del 2025, nella giornata di sabato in orario antimeridiano presso la sede della Biblioteca Vincenzo Bellini di Catania (via A. Di Sangiuliano n.307).
Partecipanti: il gruppo di scrittura autobiografica della Biblioteca Vincenzo Bellini di Catania.
Saggio finale: ogni partecipante farà dono della sua autobiografia all’AMIS, l’Archivio della memoria e dell’immaginario siciliano, il patrimonio immateriale autobiografico dell’ODV-ETS Le Stelle in Tasca, selezionandone un estratto per il saggio finale. La realizzazione di una video lettura sarà pubblicata sul Canale YouTube degli Ateliers dell’immaginario autobiografico nell’ambito del progetto Catania città da leggere promosso dalla Direzione alla Cultura della Città di Catania e finanziato dal CEPELL, il Centro per il libro e la lettura, partecipando inoltre al Festival del Premio Internazionale Thrinakìa.
Attestato di partecipazione: al fine di ricevere l’attestato di partecipazione è richiesto il saggio finale di lettura espressiva emozionale.
Soggetto formatore
Le Stelle in Tasca ODV-ETS: Organizzazione di Volontariato Ente del Terzo Settore, iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) Repertorio: 61139.
Docente e formatore scrittura autobiografica: Orazio Maria Valastro.
Esperto in formazione autobiografica e delle scritture relazionali di cura dal 2006 (Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari). Presidente di Thrinakìa, premio internazionale di scritture autobiografiche, biografiche e poetiche dedicate alla Sicilia.
Docente e formatore lettura espressiva emozionale: Luisa La Carrubba.
Scrittrice e volontaria autobiografa, responsabile gruppo di narrazione e socio fondatore Le Stelle in Tasca ODV-ETS.
Tutor di formazione: Francesca Bertino.
Cercatrice di bellezza, scrittrice e volontaria autobiografa, socio fondatore Le Stelle in Tasca ODV-ETS.
